Marija Sanja Viviani foto

Marija Sanja Viviani

Nasce a Trieste in una famiglia di musicisti. Durante i suoi primi anni di vita inizia a suonare il pianoforte e a cantare, i due strumenti la accompagneranno durante tutta la vita.

Durante l’infanzia canta nel coro di musica tradizionale slovena Toncka Cok e nel coro a cappella Anakrousis, approfondendo l’affinità con vari generi come pop, jazz, spiritual e gospel.

Con il coro Anakrousis si esibisce in Italia, Slovenia e Croazia, partecipa a diverse masterclass vocali, al talent show “Slovenia’s got Talent”, a puntate radiofoniche, compare nelle TV slovene e partecipa a diversi concorsi corali conseguendo varie vittorie a livello nazionale Italiano.

Con il coro registra due album: “START” e “EVOLUTION”.

Nel 2015 inizia a studiare chitarra e forma la sua prima band.

Nel 2016 inizia il percorso da cantante solista in duo, accompagnata dal suo compagno chitarrista. Si esibiscono per le strade di Trieste, Lignano, Grado, Lubiana, a vari eventi, teatri, festival ed iniziative sociali, cantando un ventaglio di generi tra cui soul, jazz, pop, r’n’b.

Inizia dunque un ricco ed eclettico percorso musicale nel quale forma ed entra a far parte di varie formazioni musicali, mantenendo la passione per il coro (cantando nel coro della Cappella Civica di San Giusto), sviluppando tecniche vocali che vanno dall’impostazione classica, al soul, jazz, folk, sperimentale.

Nel 2020 registra il CD didattico “Children’s songbook”, secondo il metodo Suzuki con il M° Dario Viviani.

Inizia gli studi di canto Jazz sotto la guida della M° Daniela Spalletta al Conservatorio di musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. Durante questi anni partecipa a svariate masterclass di improvvisazione, canto, e musica d’insieme.

Oltre all’identità da performer, scrive musica collaborando con strumentisti e la musica elettronica.

Tra le varie forme artistiche, un pilastro importante che coltiva sin da quando era bambina è la danza.

Nei progetti artistici che si impegna a realizzare infatti fonde spesso il suono con il movimento. Ciò le ha permesso di lavorare per “La Strada dell’Amore”, Associazione ONLUS che offre sostegno alle persone con disabilità, come conduttrice di attività di musicoterapia e movimento terapeutico.

Il risultato è un approccio all’insegnamento olistico, nel quale la solidità della tecnica canora dello studente è al servizio della sua espressione più autentica.

 

www.sitopersonale.com

personal website

info@mailpersonale.com

personal email

Scopri gli altri docenti!